*Dopo il primo intervento in Inglese, la lingua dei lavori sarà l'Italiano.
*After the first intervention in English, the working language will be Italian.
Per scaricare il contenuto delle presentazioni e la registrazione dell'evento, fare clic QUI
APRE Executive Report 25/06/20
Leadership tecnologica e sovranità digitale richiedono massicci investimenti in ricerca, innovazione e digitalizzazione, driver essenziali per contribuire alla ripresa economica.
La Commissione europea ha proposto lo scorso 27 Maggio 2020 un massiccio piano che punta a sfruttare il potenziale del bilancio dell'UE. Next Generation EU è il nuovo strumento da 750 miliardi che rafforzerà il bilancio dell'UE con nuovi finanziamenti raccolti sui mercati finanziari per il periodo 2021-2024.
Transizione digitale, verde, modernizzazione delle infrastrutture a sostegno delle economie nazionali rappresentano alcuni dei pilastri fondamentali del nuovo strumento. I programmi Digital Europe Programme e Connecting Europe Facility svolgeranno un ruolo fondamentale in raccordo con il nuovo Strumento di Ripresa, operando in sinergia con l’intero ecosistema ricerca e innovazione sotto la spinta del futuro programma UE, Horizon Europe.
Quali sono i prossimi passi inerenti la strategia per il digitale dell’UE (i.e.Shaping Europe’s Digital Future)? Come i futuri programmi per il digitale UE e strumento per la ripresa contribuiranno ad una moderna sovranità digitale? Quale approccio per cogliere al meglio le opportunità dei programmi per la digitalizzazione, coerentemente ad una strategia nazionale?
La registrazione sarà disponibile fino le ore 16.00 del 24/06/20. I partecipanti riceveranno il link dopo la scadenza della data di registrazione.
I moderatori interverrano prima e dopo gli interventi dei relatori.
Il Talk sarà trasmesso sulla piattaforma WebEx, con il limite di partecipazione impostato su 1000 utenti.
Sarà possibile porre domande scritte durante il Talk. Le domande selezionate saranno riportate dai moderatori durante la sessione Q&A conclusiva.
Target: Pubbliche amministrazioni, enti regionali e locali, università, istituti di ricerca, industria, imprese e associazioni di ricerca coinvolte in programmi e politiche per la digitalizzazione (Digital transformation, Digital Europe, e-Infrastructures, Research & Innovation, Next Generation EU).
Per ulteriori informazioni:
Contatti
APRE EU Liaison Office - bruxelles@apre.it
AGENDA PDF - ITA
*ENGLISH BELOW
Technologic leadership and digital sovereignty require massive investments towards research, innovation and digitalisation, which represent essential drivers in contributing to the European economic recovery.
On 27 May 2020, the European Commission proposed an unprecedented plan, aiming to leverage the EU's MFF potential in its entirety. Next Generation EU is the brand-new 750€ billion instrument which will reinforce the EU's budget with fresher resources gathered on financial markets, as to ensure a swift and an effective recovery for the 2021-2024 period. In this context, digital/green transitions and the modernisation of European infrastructures which support national economies represent the pillars of the new instrument. The Digital Europe Programme and the Connecting Europe Facility will cover a pivotal role jointly with the Recovery Instrument, while fostering synergies with the entire R&I ecosystem under the next EU's research framework momentum, namely Horizon Europe.
Registration will be available until 24/06/2020 at 16.00.Participants will receive the link after the registration deadline.
Moderators will intervene after each panelist's conclusions.
The Talk will take place on WebEx with the maximum participants set to full capacity.
It will be possible to ask written questions during the Talk. Selected question will be reported from moderators during the concluding Q&A session.
For further information:
Contacts
APRE EU Liaison Office - bruxelles@apre.it
AGENDA PDF - ENG
Iscrizione Online
E' possible iscriversi a questo evento cliccando il tasto di iscrizione di seguito.