09:15 -09:45 | Registrazione dei Partecipanti
|
09:45 - 10:15 | Indirizzi di saluto
Partecipano:
Cristiano Zagari, Struttura Rapporti con gli Enti Locali, le Regioni e lo Stato e l'Unione Europea
Beatrice Covassi, capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea (tbc)
Fabrizio Cobis, Dirigente - Ufficio VII della Direzione generale per il coordinamento, la promozione e la valorizzazione della ricerca – MIUR
Introduce e modera i lavori
Marco Falzetti, Direttore APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
|
10:15 - 10:45 | LEIT ICT: opportunità di finanziamento del prossimo biennio Alessandro Barbagli
Commissione Europea, DG CNECT
 |
10:45 - 11:00 | Riflessioni sulla partecipazione italiana e opportunità future Paola Inverardi
Rettrice dell’Università degli Studi dell’Aquila, Rappresentante Italiano del Comitato ICT in Horizon 2020
 |
11:00 - 11:15 | Focus Areas: quali obiettivi per il tema ICT Daniela Mercurio
Punto di Contatto Nazionale ICT, APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
 |
11:15 - 11:30 | Agenda Digitale del Lazio: principali progetti e prospettive di sviluppo Antonella Giulia Pizzaleo
Agenda digitale regionale ed internet governace
 |
11:30 - 11:45 | Intelligenza artificiale al servizio del cittadino – prospettive ed opportunità Marco Bani
Capo della segreteria tecnica dell’Agenzia per l’Italia Digitale
 |
11:45 - 13:15 | Tavola Rotonda
Priorità politiche della Commissione Europea: ruoli ed opportunità per la comunità scientifica ed industriale italiana
Modera: Paola Inverardi, Rettrice dell'Università degli Studi dell' Aquila Rappresentante Italiano del Comitato ICT in Horizon 2020
Partecipano:
- Digitizing European Industry (DEI)
Luigi Perissich, Consigliere per Europa, Ricerca e Digitalizzazione Industriale Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici
- European Cloud Initiative including European Data Infrastructures
Silvana Muscella, Chair della High-level Expert Group HLEG di EOSC [2017-2018], CEO of Trust-IT Services
- 5G Action Plan
Nicola Blefari Melazzi, Direttore Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni
- Next Generation Internet
Chiara Petrioli, Sapienza Università degli Studi di Roma
 |
13:15 - 13:30 | Discussione e conclusione dei lavori
|
| Innovation Hubs and Digital Platforms: come prepararsi alle nuove sfide
|
14:30 - 15:15 | Innovation Hubs
Modera: Giorgio Parladori, SM Optics s.r.l.
Partecipano:
- Ivan Spisso, CINECA, partner FORTISSIMO 2
- Franco Callegati, Alma mater studiorum Università di Bologna, partner euroCPS
- Simone Moretti, Winet Srl, user in EuroCPS
 |
15:15 - 15:30 | Discussione
|
15:30 - 16:15 | Digital Platforms
Modera:
Marco Taisch, Politecnico di Milano
Partecipano:
- Maurizio Spirito, Istituto Superiore Mario Boella, partner MONICA
- Paolo Ciampolini, Università degli Studi di Parma, partner ActivAge
- Matteo Balderacchi - ValorItalia srl, partner IoF2020
 |
16:15 - 16:30 | Discussione e chiusura dei lavori
|