Dal 2001 APRE ha ritenuto fondamentale l’esigenza di gestire ed implementare un Sistema di Gestione per la Qualità secondo la norma ISO 9001 con l’obiettivo di regolamentare e sistematizzare con evidenza formale i processi alla base dell’erogazione dei servizi offerti da APRE ai suoi clienti/utenti con il fine ultimo di garantire i massimi standard di qualità della sua offerta.
Coerentemente con tale obiettivo, l’Agenzia ha deciso di conformare il proprio Sistema di Gestione per la Qualità alla norma UNI EN ISO 9001:2015.
Alla base del Sistema di Gestione per la Qualità di APRE, si pongono i seguenti principi costitutivi: attenzione alle tendenze evolutive espresse in particolare dai Clienti/Soci, la loro soddisfazione e il miglioramento continuo.
Per la loro attuazione, APRE definisce gli obiettivi da raggiungere e li riesamina periodicamente, analizza le esigenze dei clienti/soci e realizza servizi che soddisfano le loro aspettative, sceglie fornitori e docenti affidabili e competenti, effettua controlli accurati.
Quanto sopra riportato, APRE si impegna a metterlo in essere:
- garantendo il costante monitoraggio e miglioramento dell’efficienza aziendale e perseguendo il miglioramento continuo dei risultati, anche attraverso il rispetto dei requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015 e provvedendo alla loro continua ed effettiva applicazione;
- assicurando nel tempo l’elevato know how del personale interno/esterno capitalizzato negli anni nel corso delle molteplici attività seguite da APRE;
- assicurando che le risorse interne comprendano appieno e si impegnino ad attuare i contenuti della Politica della Qualità, e che gli stakeholder siano sempre informati dell’evoluzione del contesto di riferimento dell’Agenzia.
La presente Politica della Qualità è resa disponibile a tutte le parti interessate - interne ed esterne - nelle seguenti forme:
- parti interne (dipendenti e collaboratori) diffusa nel corso di incontri con il personale o durante le attività di tutoraggio;
- parti esterne (clienti, fornitori e stakeholder): attraverso il sito di APRE.
Roma, 16/04/2018