Durata: 2014 - 2020
Settore di riferimento: Imprese
Paesi Coinvolti: Stati membri dell'Unione Europea
Obiettivi
- Facilitare l'accesso ai finanziamenti per le PMI;
- Creare un ambiente favorevole alla creazione di imprese e alla crescita;
- Incoraggiare una cultura imprenditoriale in Europa;
- Aumentare la competitività sostenibile delle imprese dell'UE;
- Aiutare le piccole imprese ad operare al di fuori dei loro paesi d'origine e a migliorare il loro accesso ai mercati.
Per raggiungere tali obiettivi, COSME:
- Garantirà la continuità con le iniziative e le azioni già intraprese nell'ambito del Programma per l'Imprenditorialità e l'Innovazione (EIP), come ad esempio la rete Enterprise Europe Network, sulla base dei risultati e degli insegnamenti tratti;
- Darà continuità ai molti aspetti positivi di EIP, semplificando la gestione del programma per rendere più facile agli imprenditori e alle piccole imprese di beneficiarne;
- Sosterrà, integrerà e aiuterà a coordinare le azioni dei paesi membri dell'UE. COSME affronterà nello specifico questioni transnazionali che possono essere più efficacemente affrontate a livello europeo.
Tipologia di azioni
Le azioni chiave del Programma sono:
- Accesso alla finanza per le PMI attraverso strumenti finanziari dedicati;
- Enterprise Europe Network: una rete di centri che offrono servizi alle imprese;
- Sostegno alle iniziative che favoriscono l'imprenditorialità;
- Accesso ai mercati: per il suporto alle PMI nei mercati al di fuori dell'Unione europea attraverso centri specifici e helpdesks.
Soggetti ammissibili
- Enti locali
- Enti regionali
- Imprese
- Persone fisiche
- Amministrazioni nazionali
Dotazione finanziaria del Programma 2,3 miliardi di euro
Link correlati:
Sito ufficiale del Programma
Documentazione utile:
Leaflet Programma COSME
Factsheet Programma COSME
Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un Programma per la competitività delle imprese e delle PMI 2014-2020