09.00 - 09.30 | Registrazione
|
09.30 - 09.45 | Saluti Istituzionali
-
Roberto Morabito, Direttore Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali, ENEA
-
Gianluigi Consoli, Dirigente dell’Ufficio per la programmazione e promozione della ricerca in ambito internazionale, MIUR
-
Claudio Lorenzini, Dirigente della DISR IV, MIPAAF
-
Stefano Firpo, Dirigente Generale Direzione generale per la politica industriale, la competitività e le piccole e medie imprese, MISE (invited)
|
| Introduce e modera Marco Falzetti,
Direttore APRE |
| IL QUADRO EUROPEO
|
09.45 - 10.30 | Bio Based Industries JU – Strategia europea e piano di lavoro 2016 Elisa Tesselli,
BBI JU project manager
 |
10.30 – 10.50 | Bio Based Industries JU – La visione industriale del BIC consortium Piero Cavigliasso,
Biochemtex S.p.A., BIC consortium board member
 |
10.50 - 11.10 | L’Italia e la partecipazione ai primi bandi BBI: stato dell’arte, opportunita’ e strategie Fabio Fava,
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Rappresentante Nazionale Configurazione SC2 - HORIZON2020 & Rappresentante Nazionale presso lo States Representatives Group of the Joint Technology Initiative Biobased Industry (BBI JU)
 |
| IL QUADRO NAZIONALE
|
11.10 - 11.30 | Il Cluster Tecnologico Nazionale della “Chimica Verde” SPRING a beneficio della Bioeconomy italiana Vittorio Maglia,
Federchimica
 |
11.30 – 11.45 | Il ruolo del settore primario nell’industria Bio Based Claudio Lorenzini
Dirigente della DISR IV, MIPAAF
 |
11.45 - 12.00 | Caso di successo: FIRST2RUN (Flagship project) Cecilia Giardi,
Novamont
 |
12.00 – 13.15 | Tavola rotonda: l’importanza dell’iniziativa BBI per l’Italia. Il potenziale Italiano
Introduce: Stefano Firpo, Dirigente Generale Direzione generale per la politica industriale, la competitività e le piccole e medie imprese, MISE (invited)
Modera: Fabio Fava, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Rappresentante Nazionale Configurazione SC2 - HORIZON2020 & Rappresentante Nazionale presso lo States Representatives Group of the Joint Technology Initiative Biobased Industry (BBI JU)
Intervengono:
- Andrea Antonelli, Università di Modena e Reggio Emilia
- Roberto Balducchi, ENEA
- Fabrizio Cavani, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
- Piero Cavigliasso, Biochemtex S.p.A.
- David Chiaramonti, Consorzio RE-CORD, Università di Firenze
- Alberto Cigada, Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM)
- Vincenza Faraco, Università degli Studi di Napoli "Federico II"
- Gianni Girotti, ENI Versalis S.p.A. (invited)
- Cecilia Giardi, Novamont
- Alberto Iaconi, Spiga Nord
- Lorenzo Morelli, Università Cattolica del Sacro Cuore
|
13.15 – 13.30 | Orientarsi in Horizon 2020: R&I in ambito Bio Based Serena Borgna,
Punto di Contatto Nazionale H2020 - SC2, APRE
 |
13.30 – 14.00 | Sessione di domande e risposte
|
14.00 | Chiusura dei lavori
|